Mentre il Catanzaro e la Cremonese si accapigliavano e lottavano su ogni singolo pallone il Como, dopo un aver preso le misure alla Feralpisalò, stampava ben cinque reti ai malcapitati bresciani (Lonato del Garda e Salò si trovano in provincia di Brescia) portandosi a soli tre punti dalla capolista Parma.
Seguiti a ruota dal Venezia, anch'esso vincente sul campo del Lecco. Per come si stanno mettendo le cose che manchino solo quattro giornate sembra fare comodo ai ducali.
Il Palermo pareggia per la terza gara di fila dopo l'arrivo di Mignani e se prima prendeva troppi gol ma ne faceva comunque parecchi oggi i piatti della bilancia sono in perfetto equilibrio, non ne prende e non ne fa. Ma è pur vero che non siamo nella saga di Harry Potter e nel mondo reale ci vuole tempo.
Brescia e Sampdoria galleggiano tra il settimo e l'ottavo posto accontentandosi di un punticino in trasferta. In evidenza la vittoria straripante del Cosenza sul campo della Reggiana, tre punti d'oro in chiave salvezza.